Siete in cerca di una action camera da acquistare per catturare facilmente i vostri momenti preferiti? O magari per catturare momenti di challenge sportive o giochi tra amici e familiari?
In questo articolo, vorrei illustrarvi il mondo delle migliori action camera e le loro caratteristiche principali. Poi, vorrei scegliere gli accessori più utili da acquistare per sfruttare al meglio questo comodo ed utile dispositivo elettronico.
Informazioni generali
Prima di tutto, il termine action ovviamente ci indica i modelli di videocamere dedicate allo sport o comunque a seguire azioni piuttosto rapide e veloci con facilità. Ad oggi, i migliori tra questi apparecchi sono ad alta risoluzione e riescono a fare scatti ad ampio raggio. Così come riescono a registrare video davvero interessanti.
Infatti, questi dispositivi vengono utilizzati sempre di più da sciatori, piloti, surfisti, sub, ciclisti, etc… Di seguito, troverete un elenco di dettagli ai quali dovrete stare molto attenti nei negozi, quando acquisterete la vostra action camera.
Le ragioni e le modalità di utilizzo di una action camera
Innanzitutto, dovete scegliere la action camera più adatta a voi in base all’utilizzo che intendete farne; la particolarità di molte di queste piccole videocamere è che sono facilmente indossabili e possono essere attaccate comodamente ai vostri indumenti sportivi.
Quindi, capire l’utilizzo specifico che volete fare di questo prodotto è essenziale perché ogni modello si adatta al meglio a determinate condizioni. Se utilizzerete spesso la action camera in interno o a casa, dovreste focalizzarvi su un modello che si adatta bene ad ambienti poco luminosi e vi garantisce comunque un’alta qualità di registrazione.
Una delle categorie più famose di action camera sono le water resistant, ovvero i modelli resistenti all’acqua. Questo utilizzo è forse il più diffuso per questi apparecchi. Di fatti, immortalare le profondità del mare è davvero suggestivo e poco comune. In questo caso, il dispositivo che vi serve è ben protetto da particolari custodie che rientrano tra i suoi accessori al momento della vendita.
Infatti, se volete semplicemente realizzare dei filmati amatoriali da far vedere successivamente a famiglia ed amici, potete acquistare un dispositivo meno costoso. Se invece, volete realizzare dei filmati professionali e magari in seguito, post-produrli ed editarli con il vostro computer, dovrete avere un budget più consistente a disposizione e selezionare una action camera di un certo livello.
La qualità video
È importante valutare la risoluzione offerta da questo prodotto. Le migliori action camera sul nostro mercato offrono formati come il classico Full HD o 4K ed addirittura alcune offrono il formato 8K nelle versioni più recenti ed innovative.
La qualità fotografica
In questo caso, bisogna fare attenzione ai megapixel. Infatti, ci sono talmente tanti prodotti sul mercato che questa caratteristica può variare tantissimo. I migliori modelli offriranno una qualità fotografica intorno ai 16 MP per i vostri fotogrammi, ma saranno anche i dispositivi più costosi.
Le dimensioni ed il peso
Questa caratteristica, trascurabile in altri dispositivi tecnologici, qui assume una grande importanza. Di fatti, le action camera vengono scelte per essere un ingombro minimo e consentire una grande libertà di azione da parte di chi registra con il dispositivo una volta indossato.
La resistenza all’acqua
Come ho menzionato in precedenza, quasi tutti i modelli più famosi di action camera offrono questa caratteristica. La vera differenza tra i dispositivi sul mercato è la profondità che questi ultimi possono raggiungere. Se volete semplicemente fare qualche scatto sott’acqua vi basteranno le action camera che resistono fino a 3 o 5 metri sotto il livello del mare. Altrimenti, avete bisogno di action camera da sub molto più costose.
La durata della batteria
Un’altra delle più importanti caratteristiche da controllare è l’autonomia della batteria a disposizione. Questa caratteristica acquista grande valore, soprattutto quando la action camera sarà utilizzata in modalità prolungata di ripresa ad alta definizione.
La memoria e le memory card
Solitamente le action camera sfruttano memory card veloci da inserire con facilità al loro interno. Le migliori da considerare sono le SDHC e le SDXC. Queste schede assumono davvero una grande importanza, la maggior parte delle action camera utilizzano micro SD.
Quando acquisterete una scheda di memoria SD dovrete seguire alcuni fattori:
Lo spazio di memoria
Innanzitutto, dovete leggere se il vostro modello di action camera suggerisce memory card specifiche e supportate. Poi, dovete tenere in considerazione la capienza e lo spazio di memoria che solitamente si aggira intorno ad una fascia che varia tra i 4GB ed i 32 GB. Queste ultime sono chiamate micro SDHC, mentre le schede con capacità maggiore dai 64 GB in su vengono definite micro SDXC.
La classe o speed rating
Inoltre, dovrebbe valutare la velocità di scrittura minima delle schede che viene identificata tramite delle classi. Solitamente le classi vanno da 2 a 10. Con questo valore, viene misurata la velocità minima dei megabyte al secondo. Quindi, una classe 10 starà a significare che la vostra scheda raggiunge una velocità minima di 10 MB/s.
La dimensione
Le più classiche offerte sul mercato sono di tre dimensioni diverse, quindi vi basterà scegliere la dimensione supportata dalla vostra action camera:
- Formato standard – (32 mm per 24 mm)
- Mini SD – (31,5 mm per 20 mm)
- Micro SD – (11 mm per 15 mm)
La facilità di utilizzo
Solitamente questa categoria è quella che divide i professionisti da chi vuole una action camera solo per attività amatoriali. Infatti, dovreste scegliere un dispositivo dotato di un’ampia scelta di impostazioni da sfruttare solo se appartenete alla prima categoria di consumatori, altrimenti dovreste optare per un apparecchio intuitivo e semplice da utilizzare.
Quest’ultimo vi sarà più utile per catturare momenti spontanei e non programmati.
La garanzia del prodotto
Questo fattore è davvero importante, sarà meglio prevedere di spendere qualcosa in più ed affidarvi ad un marchio conosciuto che sicuramente vi garantirà la copertura di un eventuale guasto o problema.
Il software di post-produzione
La famosa marca di action camera GoPro offre un suo software di post-produzione gratuito. Se invece, scegliere una action camera diversa avete comunque a disposizione un’ampia scelta di software con cui modificare le vostre riprese e renderle davvero perfette ed accattivanti.
Tra i più famosi ed adatti ci sono: Windows Movie Maker, Final Cut o Final Cut Pro, DaVinci Resolve e Adobe Premiere.
Le fasce di prezzo
La connessione Wi-FI
Una funzionalità davvero utile e, spesso non considerata, o quantomeno dimenticata. Di fatti, avere la possibilità di connettere la action camera al proprio smartphone può essere la soluzione più rapida per rivedere il vostro filmato appena girato o scoprire in tempo reale errori che vi siete persi durante la ripresa. Solo così potrete avere il tempo di girare un nuovo filmato o scattare un’altra foto nello stesso posto.
Non tutti i prodotti sul mercato vi offriranno questa possibilità, quindi ricordatevi di tenerla in considerazione.
I migliori marchi
Tra i brand specializzati ed affidabili in questa fascia di mercato ci sono: la GoPro, la CrossTour, la Akaso e la Byroras.
Gli accessori delle action camera:
Questi dispositivi sono davvero conosciuti e sul mercato, l’offerta di attacchi, accessori e montature per sfruttarli al meglio è davvero vasta. Quindi, quando scegliete la vostra action camera è bene che verifichiate di quanti accessori potrebbe necessitare e se ha le caratteristiche adatte per utilizzarli nel modo corretto. Altrimenti avreste investito sul dispositivo sbagliato per voi!
Innanzitutto, scegliere i giusti accessori non è facile. Sul web, troverete un sacco di oggetti che potrebbero rompersi al vostro primo utilizzo. Per queste ragioni, ecco un elenco utile di caratteristiche e di accessori molto utilizzati con le action camera:
Lenti ed obbiettivi
Tra gli accessori più comuni da acquistare per la vostra action camera, esistono moltissime lenti per creare vari effetti ed inquadrature. Ad esempio, esistono moltissime lenti grandangolo e lenti di protezione antigraffio. In aggiunta, potete trovare in vendita filtri protettivi e lenti polarizzate, o filtri colorati.
Bastoni allungabili in più modalità
Questi accessori sono davvero utilizzati per le action camera. Prima di tutto, devono essere di un materiale piuttosto resistente ed avere aste estendibili. I migliori bastoni sono leggeri, pratici ed ovviamente compatibile con la vostra camera.
Vi consiglio bastoni con una lunghezza massima di almeno 90 cm così da poterti aiutare a scoprire nuove prospettive o ad avvicinarti bene ad un’azione. Ovviamente questa tipologia di bastoni deve essere ripiegabile e facile da trasportare. In più, alcuni hanno una testa rotabile a 360°.
State attenti anche all’impugnatura che deve risultare comoda sia per i materiali utilizzati, ad esempio, alcuni sfruttano il silicone per impedire alla mano di scivolare. E poi, l’impugnatura deve essere comoda per le sue dimensioni adatte alle vostre mani. Alcuni bastoni, offrono anche dei lacci o cinturini regolabili per i nostri polsi.
Chesty
Questo utilissimo accessorio è tra i più famosi per le action camera. Infatti, si tratta di una pettorina dove applicare la vostra action camera. Ovviamente il risultato è una prospettiva più bassa della nostra.
Questo accessorio facilmente utilizzabile, ed a seconda dell’utilizzo che intendete farne offre alcune varianti. Ad esempio, sei scegliete di usarlo per sport estremi Dove le cadute sono frequenti dovresti comprarlo nella sua versione imbottita che contiene un cuscinetto a protezione della vostra action camera.
Head Mount
Questo accessorio consiste in una fascia regolabile da applicare in testa. È molto utilizzato tra gli sportivi, ed offre una prospettiva davvero vicina a quella dei nostri occhi. È un accessorio davvero versatile perché è utile sia negli sport estremi che nelle immersioni subacquee.
Luci Subacquee
Queste luci sono davvero utili ed indispensabili per ottimizzare il livello di ripresa sott’acqua. Hanno solitamente quattro livelli di luminosità, sono robuste ed impermeabili fino a 10 m. Inoltre, le loro batterie dovrebbero avere un’autonomia di almeno sei ore circa.
Se utilizzate in esterni, hanno una resa perfetta anche in caso di forti piogge. Le batterie di questi accessori sono solitamente al litio ed è possibile utilizzare un qualsiasi cavo USB per caricarle. Le migliori sono fatte in acciaio inossidabile e policarbonato proprio per non arrugginire se utilizzate in acque profonde.
Maschere Subacquee
Questi accessori specifici e da utilizzare esclusivamente sott’acqua con la vostra action camera, devono essere realizzati con materiali di qualità. Le migliori maschere sono ergonomiche così da aderire perfettamente ad ogni viso E sono compatibili con moltissimi modelli di action camera.
Solitamente i materiali più utilizzati sono il silicone, il vetro temperato ed i cinturini regolabili. Sono maschere molto sicure che non affaticano la vista. Inoltre, sono un accessorio davvero consigliato dagli amanti di sport subacquei perché permettono di avere le mani libere e nuotare con facilità.
Custodie rigide per il trasporto delle action camera
Le custodie rigide sono davvero la migliore soluzione per trasportare in modo ottimale la vostra nuova action camera. In commercio ne esistono di tantissime varietà. È normale essere indecisi, dovreste scegliere una custodia di dimensioni contenute realizzata con materiali di alta qualità.
Ad esempio, le migliori custodie offrono un interno rivestito con la schiuma protettiva con il laser E si chiudono con zip e cerniere davvero resistenti.
Alcune delle migliori custodie, offrono superfici in poliuretano che sono quindi interamente impermeabili e resistenti all’umidità.
Smart Remote Control
Questo accessorio è davvero essenziale. Prima di tutto, dovreste valutare la sua efficacia a seconda delle distanze dalle quali volete inviare informazioni di registrazione alla vostra action camera. I più comuni offrono telecomandi impermeabili distanze di controllo fino ai 10 m. Inoltre, dovrete valutare anche la durata della batteria di questo telecomando wireless ed il suo tempo di ricarica.
The strap o fascia da polso
Questo accessorio per action camera è una semplice fascia da polso, molto simile ad un qualsiasi polsino in spugna da sport. È consigliato per tutti gli sport e le attività Dove dovete mantenere le braccia tese in avanti come in bici o in moto. Solitamente è davvero poco utile se sfruttato per delle passeggiate nella natura.
Shoulder Mount o tracolla
È uno degli accessori indossabili più utilizzato, è a forma di tracolla. Quest’ultimo permette di indossare la action camera sulla spalla ed è molto versatile e comodo. Potrebbe rivelarsi utile per prospettive diverse dal solito, ma le riprese potrebbero diventare molto mosse.
Conclusioni
Infine, il mercato delle action camera è in rapida espansione e sta diventando sempre più competitivo. Per questo motivo, è davvero importante scegliere la vostra action camera non solo in base al prezzo, ma soprattutto per le sue qualità.
Questo vale anche e maggiormente per i suoi accessori. Sono molti e dovete scegliere i più adattabili alle vostre esigenze tecniche.

Viaggiatrice errante e Content Creator. Ho studiato Mass Media e Marketing a Roma presso l'università Americana. Sono una conoscitrice di arti visive e tecnologia. Mi diverte leggere, maggiormente scrivere.